
WORKSHOP
Acrodanza
Davide
Bonetti
QUANDO| Dicembre 6-7, 2025
-
06|12|2025 → workshop 14.30 - 17.30
-
07|12|2025 → workshop 10.00 - 13.00
Deadline per le iscrizioni: 20.11.2025
DOVE | La Cap, Via Capacciola 178, Sinalunga (Siena, Tuscany) IT
Alloggio disponibile in loco all' Agriturismo Podere La Capacciola

Acrodance pratice
Workshop con Davide Bonetti
Una fusione tra esercizi acrobatici e danza: nell' acrodanza, salti, equilibri e movimenti acrobatici si uniscono alla fluidità della danza contemporanea, creando soluzioni dinamiche che esplorano il suolo e la gravità generando coreografie inaspettate.
"Durante i due giorni di workshop lavoreremo su riscaldamento specifico, tecnica acrobatica applicata alla danza e momenti di ricerca e improvvisazione. L’obiettivo è sviluppare forza, fluidità e consapevolezza del movimento al suolo, integrando acrobatica e danza in modo organico.
Il laboratorio è aperto a tutti i livelli ed è particolarmente indicato per chi pratica danza contemporanea, ha basi di acrobatica o desidera approfondire un movimento fluido, dinamico e radicato nel corpo".
Si consiglia un abbigliamento comodo: maglia a maniche lunghe, pantaloni lunghi e calzini.
MENTORSHIP
Davide Bonetti è un acrodanzatore professionista.
All'età di 18 anni entra alla scuola di circo contemporaneo FLIC di Torino come acrobata e si specializza in verticalismo per poi continuare la sua formazione al CNAC (Centre National des Arts du Cirque) in Francia avvicinandosi ad un approccio più fluido e organico dell’ acrobatica: l’acrodanza. Tra il 2019 e il 2021 è in tournée in Francia e Belgio come performer e dal 2019 tiene workshops di questa disciplina in Italia e in Europa. Tra i Festival in cui ha insegnato ci sono: B12 research or die (Berlino), Henny Juriens Studio (Amsterdam), Frei Art Festival (Friburgo), PERA School of Performing Arts (Cipro).
ISCRIZIONE
Il workshop è rivolto a danzatori e acrobati, saranno selezionati un massimo di 12 partecipanti.
Per partecipare, vi chiediamo di condividere:
-
Un link a un breve video (Vimeo o Youtube) che mostri il vostro lavoro o la vostra pratica;
-
Un curriculum da caricare nel modulo di iscrizione (max 15Mb) o tramite un link web (Google Drive, sito web, ecc…).
I posti sono limitati, saranno selezionati un massimo di 12 partecipanti.
La scadenza per le iscrizioni è il 20.11.25 (le domande saranno esaminate su base continuativa, vi invitiamo a non aspettare l'ultimo giorno per iscrivervi).
I partecipanti selezionati saranno informati via email con tutti i passaggi successivi per partecipare.
Per iscrivervi, compilate il modulo qui sotto.
Contatti: lacap.info@gmail.com
TARIFFE
Alloggio disponibile in loco (Agriturismo Podere La Capacciola) per un massimo di 8 persone in camere singole o doppie, distribuite su due appartamenti al costo di 40€ per notte a persona. Ogni appartamento è dotato di cucina dove i partecipanti potranno gestire i propri pasti in modo indipendente.
Registrazione prima del 31 ottobre
-
160€
Early bird (entro il 31 ottobre)
-
130€
.
CONDIZIONI DI RIMBORSO
1. Cancellazione da parte dell’organizzatore
Il rimborso sarà effettuato esclusivamente nei seguenti casi:
-Mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto.
-Cause di forza maggiore (es. emergenze sanitarie, calamità naturali) che impediscano lo svolgimento del workshop.
In caso di cancellazione da parte del partecipante, non è previsto alcun rimborso.
MODULO DI ISCRIZIONE
Il laboratorio è limitato a un massimo di 12 partecipanti. Per prenotare il tuo posto, compila il modulo e riceverai una conferma via email con le indicazioni per i prossimi passi.

La serie di Re|Hub dedicata ai movers
è un programma pensato per ispirare danzatori, performer e professionisti del movimento a scambiare pratiche, sperimentare e apprendere da artisti nazionali e internazionali desiderosi di condividere e connettersi attraverso la loro ricerca.
Il ciclo di workshop è concepito per stimolare e riconnettere artisti e creatori, offrendo loro uno spazio di dialogo, formazione, sperimentazione e rigenerazione creativa.
La Cap offre ai partecipanti la possibilità di risiedere in loco e di avere accesso allo spazio studio, favorendo un ambiente di scambio transdisciplinare e coltivando pratiche in dialogo e coabitazione con mentori nazionali e internazionali.
n. 1: Acrodanza | WORKSHOP con Davide Bonetti
n. 2: Behind the WOW! | Lab con Jonas Frey